PSC Verona Forum

F-35: LA PRESENTAZIONE ALLE FORZE AREE SVIZZERE, Il reportage e il punto sul programma Air2030 per la sostituzione degli F/A-18 Hornet

« Older   Newer »
  Share  
icon11  view post Posted on 21/9/2019, 11:39
Avatar

Top Member

Group:
Administrator
Posts:
1,819
Location:
PARMA, abitante a BRESCIA

Status:


"Nel breve termine, la tecnologia stealth delle nostre piattaforme di quinta generazione, F-22 e F-35, è il prezzo dell'ammissione al combattimento. La letalità dei sistemi avanzati di difesa aerea continua a crescere contro i velivoli di quarta generazione".
Generale Mark Welsh, ex Chief of Staff, U.S. Air Force

"L’Esercito Svizzero difende il Paese e ne protegge la popolazione”.

Per continuare ad adempiere questo mandato costituzionale, le Forze aeree devono rinnovare la quasi totalità dei loro mezzi per la protezione della Svizzera dalle minacce aeree.
Gli aerei da combattimento F/A-18 Hornet raggiungeranno la fine vita nel 2030, mentre già ora i rimanenti Northrop F-5E Tiger II possono essere impiegati per il servizio di polizia aerea unicamente durante il giorno e in buone condizioni di visibilità e non avrebbero alcuna possibilità di successo contro un avversario dotato di velivoli anche di poco più moderni.
Per questi motivi, il Consiglio Federale elvetico ha autorizzato il Dipartimento Federale della Difesa, della Protezione della popolazione e dello Sport (DDPS) a pianificare il rinnovo di tutti i mezzi in servizio o mancanti (come la difesa aerea a medio-lungo raggio) per un importo massimo di 8 miliardi di CHF.
Il programma è stato chiamato Air2030 (hashtag #AIR2030)


Mettetevi comodi, perché c'è tanto da leggere in questa analisi del programma Air2030 condita dal racconto di uno dei quattro Spotters e Media Day al quale abbiamo partecipato lo scorso giugno.

48038780556_055152f821_hDFC_7887 by Gianluca Conversi, su Flickr

48482981447_7c86c38f09_hDSC_4735 by Gianluca Conversi, su Flickr


Per quanto riguarda la sostituzione dei due velivoli da combattimento in organico, i pochi e anziani caccia leggeri Northrop F-5E Tiger II in servizio dal 1978 e i più moderni bi-reattori McDonnell-Douglas (ora Boeing) F/A-18 Hornet, il DDPS ha preselezionato e invitato 5 costruttori a presentare offerte che comprendano il 60% di offset industriali per le industrie elvetiche, supporto logistico, addestramento e naturalmente l’acquisto di “fino a” 40 aerei. Solo di recente il Consiglio Federale ha ridotto questa percentuale dal 100% più volte desiderato.
La valutazione delle offerte per giungere a un ordine fermo è stata impostata e tutt’ora coordinata da Armasuisse (l’ente che coordina gli acquisti di materiale per la difesa) sotto il nome, come abbiamo già ricordato, di Air2030.
La road-map definita prevede l’analisi delle offerte ricevute, le prove a terra ed in volo degli aerei oggetto d’offerta (dalla base di Payerne), la verifica della compatibilità di piste, raccordi, hangar, shelter (incluse le famosissime caverne di Meiringen), la presenza di personale svizzero a terra e in volo, l’analisi dei dati raccolti e la successiva presentazione al Consiglio Federale entro settembre 2019 per arrivare ad una decisione nel 2020 e la stipula del contratto finale del contratto finale entro la metà del 2021.
Gli aerei dovranno entrare rapidamente in linea auspicabilmente dal 2025, anno in cui inizierà il “phase-out” degli Hornet superstiti.

Eurofighter (tramite Airbus), Boeing, Dassault, Lockheed Martin e Saab sono stati i produttori coinvolti nel requisito svizzero con i loro aviogetti EF-2000 Typhoon, F/A-18E/F Super Hornet, Rafale F3, F-35A e Jas-39E Gripen E (o Gripen NG).
Non selezionato l’altro aereo best-seller di Lockheed Martin, l’F-16 nella sua più recente e “gadgettata” versione V.

48482317801_7860ebd97e_hDFC_1621 by Gianluca Conversi, su Flickr

47087062284_e4eabd3251_hDFC_6850 by Gianluca Conversi, su Flickr

48038885647_ef53562935_hDFC_7877 by Gianluca Conversi, su Flickr

48433464706_3959da8288_hDFC_1292 by Gianluca Conversi, su Flickr


La conferenza stampa ufficiale a margine dei tiri di aviazione di Axalp 2018 tenuta dal nuovo Comandante delle Forze Aeree Svizzere “Divisionario” Bernhard “Beni” Müller aveva ben descritto il quadro politico-militare internazionale con il ritorno della politica di potenza e la strada da percorrere per arrivare al rinnovamento della flotta di aerei da combattimento.
Sul Forum abbiamo trattato nel dettaglio questa parte, potete trovare il servizio qui: https://piti.forumfree.it/?t=76151699.
L’intervento di Müller proseguì ricordando che gli aerei da combattimento rimangono mediamente in servizio almeno una trentina d’anni e che non è possibile prevedere oggi, in uno specchio temporale così ampio, quale sarà la situazione mondiale all’entrata in servizio di nuovi mezzi e in che scenario anche tecnologico dovranno operare, conseguentemente quale politica in materia di sicurezza deve essere attuata ora e quali aeroplani saranno adatti alle sfide di domani, ovvero dopo il 2030.

Questo particolare concetto, abbinato all’esigenza di testare in modo rigoroso aerei operativi ora, ha indubbiamente messo in difficoltà alcuni produttori come vedremo, ma non il quarto candidato del quale si è conclusa da poco la valutazione operativa, ovvero l’unico vero aereo di quinta generazione attualmente in servizio ed in grado di assolvere ai compiti del “dopo 2030”: il Lockheed Martin F-35 Lightning II.

Esaminiamo i candidati visti a Payerne, in ordine puramente casuale.

RAFALE F-3R

L’Armée de l’Air assieme a Dassault Aviation con i partners Thales e Safran hanno inviato due aerei biposto, il primo proveniente da istres e il secondo dallo Squadrone di conversione operativa 2/92 di Saint-Dizier.
Ai comandi, i piloti di Armée de l’Air ma anche di Dassault in virtù del fatto che l’F-3R è uno standard appena entrato in servizio nel quadro dello sviluppo a spirale del caccia francese il cui sviluppo culminerà nel 2025 con la sofisticatissima versione 4.

Definire omnirole il Rafale come ha enfatizzato Dassault (definizione coniata in realtà per l’F-35) pare eccessivo, ma è indubbio che il compatto velivolo francese sia un vero multiruolo sin dalle fasi iniziali del suo sviluppo; Dassault afferma che nell’arco della stessa missione il caccia può assolvere a missioni aria-suolo così come a quelle aria-aria; del resto, con 14 punti di attacco ventrali (2 alle estremità alari e 3 “bagnati”) il carico bellico trasportabile è di assoluto rilievo seppur non pienamente sostenuto da un motore veramente performante.
L'avionica include 3 display a colori principali, un HUD abbinato al casco intelligente in grado di “mirare” il target per l’arma selezionata semplicemente volgendo lo sguardo verso di esso.
Ogni Rafale è networcentrico, ovvero è in grado di condividere i propri dati con l'intera catena di comando e con altri aerei dotati di tale capacità facenti parte dello stesso pacchetto di volo.
Il Rafale è dotato di un sistema di anti-collisione e disorientamento spaziale, definito “brutalmente” ma in modo assai efficace come "pulsante antipanico" che consente il recupero automatico dell’assetto livellato in caso di pericolo estremo per macchina e pilota.
La nuova versione di RAFALE F3-R portata in Svizzera, presentava il casco integrato Elgo Systems TARGO II di produzione israeliana, il missile METEOR per la difesa aria-aria a lungo raggio, olte ad essere dotato del sistema di trasmissione radio NATO Link 16, il radar AESA RBE2 scansione elettronica che consente l’ingaggio di 8 bersagli simultanei mantenendo la tracciatura di altri 40 obiettivi.
Thales ha montato sul Rafale F-3R un nuovo sensore optronico denominato OSF (Optronique Secteur Frontal) mentre per la guerra elettronica la casa francese ha dotato la macchina di un nuovo sistema di difesa dal fuoco nemico e dalle offese elettromagnetiche sia in modalità attiva che passiva; l’aereo è dotato di 3 rilevatori radar con angolazione 120°, (d2 antenne sono poste davanti alle alette canard mentre la terza è montata in cima alla deriva, 3 rilevatori di allarme laser (DAL), (2 antenne in fusoliera sotto al canopy e la terza anch’essa sulla deriva, con altri 2 rilevatori di allarme missili IR e IIR sempre in deriva.
Da notare che per l’esportazione Dassault offre il pod di produzione Martin AN/AAQ-33 Sniper per la designazione bersagli per le bombe a guida laser e viene completata la suite elettro-ottica con il pod AEROS (Airborne Reconnaissance Electro Optical System).
Ai già citati 14 punti d’attacco, il Rafale imbarca un cannone interno Nexter DEFA 791B de 30mm.
Nel 2025 con la versione F4 il Rafale imbarcherà sistemi di diagnosi e manutenzione predittiva (l’F-35 li ha già), qualche forma di intelligenza artificiale, una nuova versione dell’efficacissimo e versatile missile MICA che offrirà guida infrarossa e eletromagnetica oltre agli auspicati miglioramenti al motore ed altri apparatiper mantenerlo al passo con le sfide di domani.
Si è parlato anche di “baie” interne, da capire se in forma conformale o attraverso particolari pod a bassa osservabilità.

Punto di forza dell’offerta di Dassault è l’interoperabilità del sistema di basi francesi e dell’addestramento comune grazie al recente acquisto da parte dell’Armée de l’Air degli addestratori avanzati a turboelica di fabbricazione svizzera Pilatus PC-21 e soprattutto, a detta del costruttore francese, il pieno accesso alla macchina sotto ogni punto di vista.

37291071676_47b71179bc_hDSC_3625 by Gianluca Conversi, su Flickr

26546701724_d7840b3bc6_hDGC_7036 by Gianluca Conversi, su Flickr

41625864980_80a04e88c1_hD8C_9983 by Gianluca Conversi, su Flickr

28666352617_8bbd411e31_hD8C_0996 by Gianluca Conversi, su Flickr

47892430811_6518a4a1c7_hDFC_7219 by Gianluca Conversi, su Flickr

40910034343_5007c4a634_hDFC_6901 by Gianluca Conversi, su Flickr



TYPHOON

La demo del best-seller prodotto dal Consorzio Eurofighter (Airbus in qualità di capo-commessa nel bid svizzero, BAE Systems e Leonardo) è stata la prima tra i candidati, si è infatti seguito un puro ordine alfabetico tra costruttori.

Airbus ha fatto affluire due aerei della tranche T2 (FGR.4 per la RAF) in servizio presso il 41° Squadron della Royal Air Force di stanza sulla RAF Conninsgby.
Il monoposto e il bi-posto arrivati a Payerne sono classificabili come di generazione 4++ dotati di sistemi HOTAS, cockpit con 3 grandi display multifunzione e sono da considerari realmente multiruolo potendo gestire e presentare al pilota le informazioni provenienti dai diversi sensori di cui è dotato il velivolo (Care Free Handle) con diversi modi di pilotaggio pre-caricati ed agilmente selezionabili.
L’FGR.4 è dotato di comandi vocali e dispone di casco-visore “Stryker II” di produzione BAE Systems oltre al consueto Link 16 NATO.
Il sistema di attacco e identificazione (AIS) unisce come detto le informazioni provenienti da più sensori di bordo e da quelli esterni tramite il sistema di distribuzione informazioni (MIDS). Analogamente a quanto accade sul Rafale, attraverso di esso le emissioni elettromagnetiche del velivolo vengono controllate per ridurre la sua rilevabilità.
Il Typhoon è equipaggiato con il radar ECR-90 CAPTOR-M di terza generazione che consente sia la ricerca a lungo raggio che l'illuminazione bersagli in modalità automatica e contestuale (Track While Scan).
A domanda precisa circa il numero di bersagli tracciabili ed ingaggiabili contemporaneamente, ci è stato risposto che il dato esatto rimane classificato, ma il pilota è in grado di “vedere” nel casco e conseguentemente gestire i bersagli per i missili aria-aria a corto raggio ASRAAM.
Il sistema di identificazione degli amici (IFF) è integrato nel sistema CAPTOR.
Come ben sappiamo l’Eurofighter è dotato di un sistema IRST interno di fabbricazione Leonardo (ex Galileo) denominato PIRATE (Passive Infra Red AirborneTracking Equipment); è un sensore di imaging a infrarossi di seconda generazione ed integra le funzionalità FLIR (infrarossi) e IRST (tracking e tracing a infrarossi).
Le immagini ed i dati prodotti dal PIRATE sono visibili e sovrapponibili ai dati riprodotti sul visore del casco e naturalmente sull’HUD (Head-Up Display).
Sin dalle prime versioni, l’Eurofighter è dotato di un'architettura difensiva modulare denominata DASS (Defensive Aids Sub-System) controllata da un DAC (Defensive Aids Computer). Il DAC permette di analizzare automaticamente prima e rispondere dopo a qualsiasi minaccia che l’aereo potrebbe affrontare durante una missione. Il DAS si avvale dei dati raccolti dai sensori di allarme radar (RWR) e laser (DAL) ed altri sistemi optronici.
Come il Rafale, l’EF-2000 è un aereo bi-motore in grado di volare in super-crociera grazie ai due efficienti e potenti motori EJ-200 da 20’000 libbre di spinta massima.
Gli hardpoints a disposizione sono 12 ed internamente è disponibile un 1 cannone Mauser BK-27 da 27mm, praticamente di serie è il pod esterno Northrop-Grumman Litening AT per la designazione ognitempo di bersagli destinati ad essere colpiti con le bombe di precisione ma adattabile a qualsiasi tipo di ordigno.
L’Eurofighter eventualmente ordinato sarebbe assai diverso una volta entrato in servizio nelle Forze Aeree Svizzere. La versione T3A prevede il radar CAPTOR-E AESA (già di serie sui Rafale), un grande display multifunzione al posto dei 3 attuali, nuova avionica specificamente adattata alle nuove minacce elettroniche, nuovi computer con capacità di calcolo incrementate, possibili serbatoi CFT (Confornal Fuel Tanks) ed altre migliorie volte alla riduzione della segnatura radar e nello spettro elettromagnetico.
Il Kuwait sarà il primo cliente estero a ricevere EF-2000 con il nuovo radar AESA e la capocommessa è Leonardo. Le consegne sono previste iniziare entro la fine dell’anno.
Anche l’Eurofighter Typhoon, seppur (a nostro avviso) penalizzato dall’essere un prodotto di un consorzio di aziende europee e conseguentemente soggetto ai “chiari di luna” dei politici a differenza del prodotto francese con un’unica azienda di riferimento ben spalleggiata dal governo come capofila, ha grosso modo definita la sua road-map per essere ancora valido dopo il 2040.
Durante il Salone Aerospaziale di Le Bourget, seppur con ritardo rispetto ai già noti piani francesi, il consorzio europeo ha ricevuto due diversi contratti di studio per l’evoluzione dell’aereo nel lungo periodo; i contratti, uno per la parte cellula e il secondo per lo sviluppo del motore che dovrà produrre il 15% in più di spinta, coprono un nuovo cockpit con display panoramico, miglioramenti della suite elettronica sia a livello hardware che di capacità targeting e un miglioramento del DASS per adeguarlo alle nuove minacce e renderlo pienamente integrato con il radar AESA Captor-E.

48731130888_11e6822612_hDGC_1694 by Gianluca Conversi, su Flickr

44971889851_faa4572a42_hDGC_1889 by Gianluca Conversi, su Flickr

48482470827_d91d1f58e0_hDFC_1654 by Gianluca Conversi, su Flickr

48359919201_0dc3f14f9f_hDSC_5339 by Gianluca Conversi, su Flickr

48360082852_296974fbb6_hDGC_0817 by Gianluca Conversi, su Flickr

38161174035_941e4753cb_hDGC_6974-Mod by Gianluca Conversi, su Flickr



SUPER HORNET

Due aviogetti Boeing F/A-18F Super Hornet, accompagnati da un’aerocisterna privata KDC-10 di Omega Air, hanno dato il via lo scorso 25 aprile alla seconda tornata di prove in volo dei canditati prescelti da Armasuisse.
Gli aerei operativi appartenenti al VFA-106 Gladiators di stanza sulla NAS Oceana, fanno parte di un gruppo di volo dell’US Navy specializzato nella formazione dei piloti e nelle tattiche, oltre a compiti dimostrativi.
Curiosità, i due aerei inviati a Payerne non mostravano le insegne di reparto.
Anche il Super Hornet è da considerarsi come un aereo di 4° generazione plus e come ben sappiamo, è il frutto di una rivisitazione migliorata ed ingrandita rispetto a quella dell’F/A-18 Hornet “legacy” dal quale è nato pe risolvere a tutta una serie di problemi operativi oltreché tecnici del più piccolo predecessore, a partire dalla capacità di imbarcare il 33% in più di carburante.
Vero multiruolo, in grado di compiere tutto nell’US Navy, di fatto Hornet (in via di dismissione) e Super Hornet sono stati per lungo tempo l’unico modello imbarcato sulle super-portaerei americane dopo il ritiro dei grandi (e rimpianti) F-14 Tomcat e A6-E TRAM Intruder entrambi prodotti da Grumman.
Il caccia, come il Rafale, è nato sin dai primi disegni concettuali per compiere simultaneamente le missioni di superiorità aerea, interdizione, SEAD (Suppression of Air Defense), CAS (Close-Air Support), attacco marittimo e (vero spreco) rifornimento in volo dopo il ritiro dei vecchi KA-6D Intruder e S-3 Viking.
Il Super Hornet non ha baie interne per l’armamento di lancio e caduta, è comunque dotato di casco integrato JHMCS (Joint Helmet Mounted Cueing System) con le stesse caratteristiche dei concorrenti ad eccezione dell’F-35.
Durante la conferenza stampa, gli uomini di Boeing hanno insistito sulla comunanza di caratteristiche, parti e struttura logistica comuni al 60% con l’attuale F/A-18C/D Hornet, vero punto di forza dell’offerta.
In pratica agli svizzeri non serve adattare o pesantemente modificare praticamente nulla.
Il Super Hornet è dotato di serie del radar AESA Raytheon AN/APG-7, di un IRST AN/ASG-34 di produzione comune tra Lockheed Martin, Boeing e General Electric. L’aereo di Boeing monta l’IRST in posizione ventrale, contrariamente ad altri aerei come il Typhoon dove è ben visibile davanti al Cockpit.
Nonostante la posizione, molto simile concettualmente a quanto poi sviluppato per l’F-35, il sensore è in grado di rilveare bersagli sino a 16'000 metri d’altitudine, naturalmente combinando le informazioni provenienti dagli altri sensori di cui l’aereo dispone come il sistema di contromisure elettroniche AN/ALQ-214 decm di produzione BAE Systems che controlla naturalmente i lancia-chaff ALE-47, il sistema rimorchiato AN/ALE-55 a fibre ottiche e l’RWR AN/ALR-67(V)3 in grado intercettare, catalogare e prioritizzare le minacce secondo la frequenza degli impulsi intercettati, l’ampiezza, la direzione e la larghezza di banda.
Tra i pod esterni, annoveriamo il Northrop-Grumman Litening AT e, opzionale, anche l’AN/AAQ-33 Sniper Advanced Targeting Pod.
La trasmissione dati avviene nel comune standard NATO Link 16 ma l’aereo dispone comunque di radio criptate Rockwell-Collins AN/ARC-210, MIDS-JTRS, TRASMISSIONE SATELLITARE e IFF incorporati nel sistema.
L’F/A-18E/F è spinto da due efficientissimi turbofan General Electric F414-GE400 e dispone di 12 hard points esterni mentre internamente è dotato di un cannone Vulcan M61A2 da 20mm.
Nel 2025 sarà disponibile la versione “Advanced Super Hornet” Block III già ordinata dalla marina americana
e che si configura con traccia radar migliorata, serbatoi conformali (CFT) , IRST anti-stealth, architettura aperta e nuovi data link, networkcentricità spinta per facilitare lo scambio dati con F-35, F-22, B-2, B-21, estensione vita della cellula ad oltre 9'000 ore, nuovo cockpit e pod armi conformale per ridurre la radar-cross section in caso di penetrazione in aree fortemente saturate da difesa aerea.
Naturalmente, l’aereo sarà dotato di una nuova suite da guerra elettronica che opererà in simbiosi con il radar AESA di Raytheon e motori più potenti del 20% che garantiranno un’efficiente super-crociera.
Con chiarezza e trasparenza, Boeing ha dichiarato che le missioni affidabili al Super Hornet potranno essere le stesse dell’F-35C Lightning II (la versione imbarcata per portaerei) ad l’eccezione della penetrazione in modalità interamente stealth.

28172196591_db36f076e4_hDGC_3634 by Gianluca Conversi, su Flickr

32834471907_fc69de974e_h750_1515 by Gianluca Conversi, su Flickr
(Contributo di G.Clemente)

48764409662_ae1140f5da_hDSC_0886 by Gianluca Conversi, su Flickr
(Courtesy G. Collins)

47725751552_fe43db0baf_h750_1510 by Gianluca Conversi, su Flickr
(Contributo di G.Clemente)



F-35

E siamo così giunti al clou di questo thread.
Nel corso della prima settimana di giugno sono iniziati i tests del quarto candidato e il 7 giugno scorso abbiamo potuto partecipare alla giornata che Lockheed Martin, Armasuisse e Schweizer Armee hanno dedicato ai Media e Aviation Enthusiasts (Media Day ufficiale la mattina e Spotters Day il pomeriggio).

48023054131_8de9c45d5a_hDFC_8438 by Gianluca Conversi, su Flickr


A tal proposito, è doveroso sottolineare quanto l’informazione ed il rispetto verso il pubblico che paga le tasse e i media siano tenuti in grande considerazione a ogni livello; sia le Forze Armate che Armasuisse producono comunicati con cadenza regolare e la scelta dei candidati per il nuovo velivolo da combattimento è stata ampiamente pubblicizzata. La partecipazione agli eventi, pubblica, è stata affrontata in modo strutturato, professionale, trasparente e in una cornice condivisa. In largo anticipo.

Con l’esclusione degli organi d’informazione pubblica, è stato infatti possibile iscriversi tramite dedicati siti internet messi a disposizione da Armasuisse per partecipare a ciascuna dimostrazione che prvedeva un Media Day ed uno Spotters Day (ovvero per Eurofighter, Super Hornet, Rafale, F-35) fino al raggiungimento del numero massimo di candidati previsto da forze armate ed organizzatore; le iscrizioni si sono svolte entro un lasso temporale specifico e non sono state concesse deroghe o favori ad alcuno.
Una mail di conferma con le istruzioni, superate le verifiche di rito, è giunta agli invitati autorizzati.
Di sicuro, per le public relations la Svizzera ha adottato un policy ammirevole e meritevole di essere descritta e magari anche replicata.

48023263316_39c97b219f_cAir2030_Badges by Gianluca Conversi, su Flickr


In Svizzera, la condivisione pubblica di decisioni sensibili (sempre entro certi limiti) che toccano da un lato la sicurezza nazionale, l’industria e l’occupazione per non dimenticare l’impatto sui contribuenti, avviene con il giusto risalto e condivisione di progetti e decisioni con i cittadini della confederazione.
Attraverso l’istituto del referendum, essi sono periodicamente chiamati a esprimere attraverso il voto l’approvazione o la bocciatura delle proposte emanate dal Consiglio Federale… anche per validare o respingere l’acquisto di aerei da combattimento.
Nel 1993, IL 57,2% degli elettori svizzeri votò a favore dell’acquisto di 34 F/A-18 Hornet (4 biposto) ma, chiamati alle urne nel maggio 2014, l’acquisto di 22 caccia Saab Jas-39C/D Gripen, fu bocciato dal 53,4% dei votanti.

Erano di quel periodo le polemiche roventi che gravitavano attorno al Joint Strike Fighter e gli analisti di allora ritennero che lo scenario in cui il voto venne organizzato influenzò l’esito della votazione.
5 anni dopo, il Gripen E è ancora un prototipo, l’Eurofighter Tranche 3A è in produzione ma un’ipotetica T4 (caldeggiata da Airbus per la Luftwaffe tedesca) è ancora un progetto di carta, anche se il consorzio Eurofighter ha appena lanciato la fase di studio per far evolvere ulteriormente questa macchina e portarla sino al 2040 con dotazioni adeguate a fronteggiare le minacce future.

Il Super Hornet nella versione Block III è in fase di industrializzazione e può garantire, come già sottolineato, il 60% di compatibilità con le strutture attuali che supportano l’attuale flotta di Hornet “legacy” mentre il Rafale di Dassault è spinto da pressioni governative fortissime e dal citato acquisto recente di 19 addestratori Pilatus PC-21 da parte dell’Armée de l’Air che potrebbe (attorno al 2030… coincidenza?) sostituire gli obsoleti Alpha Jet E della Patrouille de France proprio con i turboprop svizzeri.
Quelli appena elencati, checché ne dicano i costruttori, sono aerei di quarta generazione o, come si suole definire, di quarta plus (4++).

A differenza dei precedenti costruttori che hanno inviato una coppia di aerei tra i quali velivoli bi-posto, Lockheed Martin e USAF hanno portato in Svizzera 4 F-35A Lightning II del 34th Fighter Squadron “Raw Rams” di stanza a Hill AFB, Utah, preceduti da un cargo Boeing C-17A “Globemaster III” del 437Th AW/315Th “Charleston” dell’“Air Mobility Command” che ha scaricato uomini e materiali.
I 4 F-35A arrivati a Payerne nella serata del 31 Maggio scorso provenivano dalla base di Aviano dove sono giunti assieme ad altri 8 aerei.

La conferenza stampa di presentazione del velivolo F-35 SI è svolta attorniata da un massiccio sforzo di marketing a più livelli (brochure informative, modelloni dell’aereo, simulatori di volo, casco e ALIS, gadgets vari, depliants ma anche accompagnati da un sontuoso servizio di catering che ha sciorinato bibite ghiacciate, selezioni di formaggi (naturalmente svizzeri), hamburger gourmet e hot dog grigliati al momento.

48023286083_986e83d4a9_hAir2030_Brochure2 by Gianluca Conversi, su Flickr

48023263481_7c4d4b5c71_hAir2030_F-135_2 by Gianluca Conversi, su Flickr

48023263561_5e8766e941_hAir2030_SwissFlag by Gianluca Conversi, su Flickr


L’area catering non era solo a disposizione di media e autorità ma anche…. udite udite…. per gli spotters e semplici cittadini che si sono avvicinati alle reti della base di Payerne.
Di contorno, efficienti hostess distribuivano tubetti di crema solare perché al pomeriggio, a differenza della mattinata uggiosa e nuvolosa, ha fatto caldo.
Impensabile da noi.
A detta di molti, Lockheed Martin ha ampiamente surclassato, almeno a livello commerciale, le presentazioni di Airbus, Boeing e Dassault.

48032338333_b42f3cdba3_hDSC_3605 by Gianluca Conversi, su Flickr

48032297271_95b1d48def_hDSC_3603 by Gianluca Conversi, su Flickr

48032339448_fd4fbb680c_hDSC_3599 by Gianluca Conversi, su Flickr

48051126861_aebbf1d978_hDSC_3578 by Gianluca Conversi, su Flickr


Uno sguardo di quello che i tecnici di terra vedono sui propri notepad per “entrare” nel velivolo e identificare i problemi:

48038880917_fe79461088_hDFC_7933 by Gianluca Conversi, su Flickr

48038878382_fac7348804_hDFC_7935 by Gianluca Conversi, su Flickr

La conferenza stampa ha visto la partecipazione di Steve Callaghan di Lockheed Martin, Direttore Programmi F-35 & Navy, dei militari USAF Colonnello David Buchanan (USAF) del Joint Program Office (JPO), Colonnello Drew “Growler” Allen dell’USAF Integration Office, Colonnello Michael Miles del 388th Maintenance Group commander, Hill AFB e di John "Bama" Montgomery di Northrop-Grumman Airborne C4ISR Systems.
Altri dirigenti di Pratt&Whitney (fornitore motore) e Lockheed hanno contribuito al Media Day e l’arrivo dell’ambasciatore americano Ed McMullen durante le operazioni in pista è significativo di quanto Lockheed Martin e Governo statunitense stiano perorando la possibile vendita del jet.
Il “gotha” del programma JSF, insomma…

48036284776_13d6c9b4aa_hDGC_0459 by Gianluca Conversi, su Flickr

48051183128_679e3862a5_hDFC_7916 by Gianluca Conversi, su Flickr


Gli oratori di Lockheed Martin hanno compreso il requisito elvetico e riaffermato quanto sia importante per la Svizzera mantenere la neutralità politica e militare, ma in un mondo sempre più turbolento che si evolve continuamente, l’F-35 è la migliore piattaforma che viene offerta alle forze armate svizzere per adeguarsi ed affrontare al meglio queste minacce, ora come nelle decadi a venire. La pace e la stabilità sono troppo importanti per non essere garantite e l’F-35, con la sua tecnologia rivoluzionaria, consente alle nazioni che se ne dotano, piccole o grandi che siano, a mantenere la pace attraverso questo punto di forza che è il velivolo di 5a generazione offerto.
Selezionando il JSF, la Svizzera entrerebbe ovviamente nel gruppo di 15 nazioni che attualmente lo hanno ordinato e in un mondo dove le minacce sono sempre più sofisticate, l’F-35 offrirebbe alle forze aeree elvetiche capacità di air-policing (primaria per la Schweizer Luftwaffe) altrettanto sofisticate, con il vantaggio di essere un “aspirapolvere” elettronico senza eguali, capace di vedere lontano e condividere le informazioni con gli altri assetti in volo e a terra.

L’intervento del Colonnello Drew “Growler” Allen, pilota, è stato incentrato sulle capacità tecniche del velivolo e le sue caratteristiche peculiari che consentono un rapido decollo e raggiungimento della quota di crociera in pochissimo tempo grazie al motore più potente mai montato su un aereo da combattimento che entro pochi anni dovrebbe superare le 41'000 libbre di spinta grazie ai nuovi investimenti e progetti di miglioramento di questo già efficiente ed affidabile prodotto di Pratt&Whitney.

48051171873_affde30962_hDGC_0584 by Gianluca Conversi, su Flickr

Altro aspetto sottolineato, è la capacità dell’F-35 di rimanere in volo più a lungo di tutto gli altri contendenti riducendo il numero di sortite giornaliere, nessuno dei contendenti può andare più lontano e rimanere in aria come l’F-35.
La Svizzera non è dotata di aero-rifornitori, pertanto l’autonomia del nuovo caccia può essere un aspetto cruciale.
Il Colonnello David Buchanan, oltre a illustrare lo “state of the art” del Joint Strike Fighter Program” ha tenuto a sottolineare che il costo unitario di 80 milioni di $ è competitivo con gli aerei legacy di 4a generazione.
Più di 400 aerei consegnati, saranno 868 nel 2022 e oltre 500 in Europa entro il 2030, oltre 200'000 ore volate, 850 piloti e 7500 airmen formati dislocati su 17 basi che diverranno 30 nel 2022, ne fanno già ora un best-seller.
Circa le opportunità industriali, è stato precisato che il 25% di ciascun aereo in volo nel mondo monta componenti fabbricate in Europa ed anche gli aerei svizzeri monteranno con ragionevole certezza parti “Made In Switzerland”; di sicuro è questo l’anello debole della proposta di Lockheed Martin, l’offset del 60% dovrà pertanto essere raggiunto attraverso altri programmi.

Nel breve Question Time che ha chiuso la parte ufficiale e preceduto la visita in pista per fotografare uno dei 4 aerei presenti in base ed assistere ai decolli e atterraggi della seconda missione mattutina (ogni missione di test prevede 4 F/A-18 Hornet affiancare 2 aerei in valutazione), abbiamo domandato al JPO circa il futuro di Cameri, sede di uno dei 3 stabilimenti in grado di sfornare aerei completi nel quadro del programma JSF.
Ufficialmente, tutti i siti producono parti importanti dell’F-35, risultati di accordi molto complessi. La produzione di aerei al di fuori della linea di Fort Worth, TX è essenzialmente frutto di accordi tra governi e al momento, oltre agli aerei italiani (28 entro il 2022 tra consegnati e in produzione) per lo stabilimento novarese sono certi solo i 29 F-35A in produzione per la Royal Netherlands Air Force e probabilmente anche l’ordine aggiuntivo piazzato proprio pochi giorni fa dal governo olandese che è partner Tier II nel programma , mentre non ci risultano ancora ordinati i “long lead materials” destinati alla fabbricazione di velivoli italiani post-2022 anche se la produzione dei cassoni alari, riconosciuta da tutti come l’attività più proficua, va avanti a pieno ritmo..
Così sotto-occupata per la parte connessa all’assemblaggio finale e con una manciata di aerei all’anno (la FACO potrebbe, a pieno regime, produrne tra i 15 e 24), l’utilizzo del sofisticato impianto di Cameri co-gestito da Leonardo e Lockheed Martin per conto della Difesa Italiana parrebbe, se non adeguatamente sponsorizzato, una grande opportunità per ora sprecata a discapito di occupazione, indotto e credibilità nazione-sistema paese, obbligando AM e MM a ricevere con estrema lentezza gli aerei di cui avrebbero bisogno.

La conferenza stampa è terminata con il “recap” dei punti a favore dell’F-35 che Armasuisse e legislatori dovrebbero considerare come punti cardine in sede di scelta finale:

 F-35 a supporto difesa aerea svizzera per i prossimi 40 anni con sviluppo a spirale volto a mantenerli costantemente up-to-date.
 L’aereo più performante per le missioni di Air Policing svizzere
 Modernizzazione pianificata e supporto logistico
 Economia di scala e sostenibilità
 Partecipazione industriale a supporto della neutralità svizzera
 Opportunità d’integrazione e cooperazione con USA ed operatori regionali dotati dello stesso velivolo


48024131816_fcb9180ded_hDFC_7899 by Gianluca Conversi, su Flickr

Con questa pubblicità gratuita, Lockheed Martin potrebbe anche sponsorizzarci l’associazione…

Mentre la conferenza era alle battute terminali, l’attività in pista è stata comunque notevole con diversi Hornet, Pilatus PC-7 e Super Puma in volo. Una coppia di F-35A era peraltro appena rientrata dai voli dimostrativi che sono sempre avvenuti assieme ad un’aliquota di 2/4 F/A-18.
Non ci sono stati riferiti, né abbiamo notato durante la nostra permanenza, problemi alle macchine impiegate che si sono mosse in tutta sicurezza e senza limitazioni per i piazzali, raccordi e corridoi di entrata e uscita dagli hangarettes e ricoveri principali; del resto, l’F-35A è molto più contenuto in termini di dimensioni massime rispetto agli attuali Hornet legacy dato che possono ripiegare le ali per ridurre l’ingombro in larghezza, possibilità ovviamente in dotazione anche al Super Hornet come requisito imprescindibile di un aereo nato per essere imbarcato dove gli spazi sono sempre un problema.

Le dimensioni dei contenders:
F-35A L: 15,67m W: 10,70m H: 4,33m
F/A-18C/D L: 17,07m W: 11,43m H: 4,66m
F/A-18E/F L: 18,31m W: 13,62m H: 4,88m
Rafale L: 15,27m W: 10,86m H: 5,34m
Typhoon L: 15,96m W: 10,95m H: 5,28m
Gripen NG L: 15,20m W: 8,60m H: 4,50m

Giungiamo nell’area nord-est della base dove un F-35A in configurazione pulita fa bella mostra nel piazzale vuoto dove un Pilatus PC-7 parcheggiato ci ostruisce parte della visuale della pista, peraltro già ridotta dalla presenza di un terrapieno e dalla presenza dell’aereo americano.

Come ci capita sovente, il meteo e la luce (contro) non sono stati dalla nostra parte per buona parte della giornata…

48023546176_9afc7d59d3_hDFC_7950 by Gianluca Conversi, su Flickr

48023536571_e57dd956ef_hDSC_3478 by Gianluca Conversi, su Flickr

Dall’altra parte della pista, 4 Hornet pronti per andare in missione con una coppia di F-35A attendono la messa in moto.

48038805318_30d122322c_hDGC_0527 by Gianluca Conversi, su Flickr


Possiamo intanto soffermarci sui dettagli dell’aereo che per inciso è l’85° prodotto per l’Air Force (numero di produzione AF-85) e in carico al 34° Fighter Squadron “Rude Rams”, inquadrato nel 388° Fighter Wing:

48038871212_09e0778b10_hDGC_0476 by Gianluca Conversi, su Flickr

48024233037_20e438f6c3_hDSC_3296 by Gianluca Conversi, su Flickr

48038766011_94ca3b27d8_hDGC_0487 by Gianluca Conversi, su Flickr

48038807628_ba87104a5b_hDGC_0485 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025058453_a063912571_hDSC_3419 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025057623_34cfafa4d7_hDSC_3444 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024153488_8d658ac58a_hDSC_3421 by Gianluca Conversi, su Flickr

Cannone:
48025057403_8579e8764c_hDSC_3445 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038760516_3817e84dc3_hDSC_3455 by Gianluca Conversi, su Flickr

Rivettature:

48025057248_d1132469aa_hDSC_3451 by Gianluca Conversi, su Flickr

Riflettori radar, sempre montati in tempo di “pace”:

48025028361_e1308606e6_hDSC_3453 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025056618_8a09100a5b_hDSC_3461 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025022891_fe8f50ef7f_hDSC_3544 by Gianluca Conversi, su Flickr

Ruote:

48025056403_41372cb9d0_hDSC_3463 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025055788_3da86a5d8f_hDSC_3471 by Gianluca Conversi, su Flickr

Luci di posizione:

48038875122_735b93e39d_hDFC_7971 by Gianluca Conversi, su Flickr

Dettagli del potente F135:

48038769871_29de4dd428_hDFC_7972 by Gianluca Conversi, su Flickr


Dagli edifici in cemento armato che ospitano i ricoveri degli Hornet (e ora dei 4 F-35A giunti a Payerne per Air2030) sbuca il primo della coppia che andrà in volo da lì a poco, si tratta dell’83° F-35A:

48024157848_2a9f39ed6a_hDGC_0499 by Gianluca Conversi, su Flickr

Saluto di rito…

48051213457_5a9e79fe09_hDGC_0498 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038765391_870534956b_hDGC_0501 by Gianluca Conversi, su Flickr

… e se ne va per raggiungere la testata 23.

48024235282_557fea5499_hDGC_0507 by Gianluca Conversi, su Flickr

Pochi secondi dopo, transita sulla taxi il secondo aereo, 87° di produzione (AF-87):

48024234397_ba3d5b239d_hDGC_0512 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051130221_5b77132fbe_hDGC_0513 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024233632_297788057e_hDGC_0520 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024128071_a25a825db8_hDGC_0521 by Gianluca Conversi, su Flickr

DecollI e aerei neri nel cielo grigio e controluce, purtroppo:

48023561368_df6c86ad01_hDSC_3307 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023537111_bcb1a338ea_hDSC_3311 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024154548_c9feef9911_hDSC_3323 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024127176_ef11a257fa_hDSC_3337 by Gianluca Conversi, su Flickr

Avrete notato come le due macchine non siano andate in volo in configurazione pulita come sovente le vediamo. I travetti (anch’essi con profilo radar-riflettente) alle estremità delle semi-ali montano una coppia di Raytheon AIM-9X Sidewinder in dotazione anche agli Hornet svizzeri e dotati di sistema di puntamento tramite il casco Rockwell Collins JHCMS (Joint Helmet Mounted Cueing System) che non sarà avanzato e interfacciato come quello indossato dai piloti americani, ma pur sempre qualcosa di “di più”.

Dettagli delle missioni di Air Policy della Schweizer Luftwaffe e degli Hornet armati, qui: https://piti.forumfree.it/?t=76357688 .

Gli Hornet nel grigio più totale:

J-5005:

48024126926_d4b610dbd7_hDSC_3374 by Gianluca Conversi, su Flickr

J-5013:

48024231942_93be097544_hDSC_3396 by Gianluca Conversi, su Flickr

J-5020:

48051170243_1c96e52368_hDSC_3410 by Gianluca Conversi, su Flickr

La missione durerà un’ora e mezza circa, nel frattempo il sole riesce a farsi largo tra le nuvole e possiamo così mettere mano al 24mm per qualche foto del piazzale e degli hangar e rifare qualche altra immagine all’aereo che, come viene illuminato dalla luce solare, cambia colore grazie alla particolare pigmentazione del famigerato e segretissimo skin-coat stealth:

48038821233_d395866483_hDFC_7929 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038804473_3241f2aaaf_hDGC_0548 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038866927_b79dd5d68b_hDGC_0551 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023546176_9afc7d59d3_hDFC_7950 by Gianluca Conversi, su Flickr

Iniziano gli atterraggi, luce lievemente migliorata ma gli aerei toccano terra appena dietro il terrapieno che avete notato nelle immagini precedenti e vi è meno di un secondo per scattare prima che l’aereo in atterraggio “sparisca di nuovo dietro ad altri ostacoli che si frappongono tra noi e la pista.

48024231462_a16f1f39d9_hDSC_3424 by Gianluca Conversi, su Flickr
48024125961_1f8b3c6249_hDSC_3427 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038875502_880569f43b_hDFC_7956 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038810943_b6725669f7_hDFC_7976 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038873257_ba927c047f_hDFC_7985 by Gianluca Conversi, su Flickr
48038872582_e21a411a21_hDFC_7988 by Gianluca Conversi, su Flickr

Il rientro a piazzale dei Lightning II che precede la chiusura della prima parte della nostra giornata, con sole e calura che inizia a farsi sentire sulla pista:

48038767771_402a8eb1f9_hDFC_7995 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023568253_fe3c815231_hDFC_8005 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023536571_e57dd956ef_hDSC_3478 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025055408_280c705dd0_hDSC_3481 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025026276_89a40a0d0e_hDSC_3485 by Gianluca Conversi, su Flickr
48078200791_f44fb97e6e_hDSC_3486 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025025511_e6727560a8_hDSC_3497 by Gianluca Conversi, su Flickr

Rientra anche il secondo aereo:

48023541526_59af94fd4a_hDFC_8033 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023541526_59af94fd4a_hDFC_8033 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025025316_014e00eecb_hDSC_3508 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051173108_0f3ffdaea7_hDGC_0573 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051129511_86591bd731_hDGC_0579 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025025056_e186324239_hDSC_3510 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025024786_e99a098e8f_hDSC_3513 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025128542_478fe221ac_hDSC_3522 by Gianluca Conversi, su Flickr
48025128207_aebd2de2b7_hDSC_3530 by Gianluca Conversi, su Flickr

Siamo così giunti al pomeriggio, lautamente rifocillati da Lockheed Martin e Armasuisse, che iniziano le missioni pomeridiane. Basta un 70-200 per scattare tra un assaggio di formaggi e una morsicatina ai deliziosi hamburger gourmet… e non c’è neanche bisogno della scala:

48030873168_20cc49eeac_hDSC_3582 by Gianluca Conversi, su Flickr
48030833486_7169f698d5_hDSC_3586 by Gianluca Conversi, su Flickr

Sono uno dei pochi che scatta dalla zona catering e mi merito tutto il saluto:

48030833286_4338bf0bf9_hDSC_3593 by Gianluca Conversi, su Flickr

Assieme ai miei compagni si decide di non entrare nella spotters area ma di trasferirci su un container-stazione radio più a est del piazzale civile creato da poco, praticamente di fronte al museo dell’aviazione militare di Clin d'Ailes per produrre scatti (nelle nostre intenzioni) con un’angolazione diversa e riempire lo sfondo.
Sfortunatamente però, siamo più distanti dalla pista e il 400mm non basta più e ora anche il calore della pista si mette in mezzo. Scattiamo i decolli e le entrate in pista con passerella davanti agli spotters (che naturalmente ci perdiamo) e poi ci spostiamo nuovamente nell’area rinfresco-spotters per una sosta-merenda e poi prender posizione un centinaio di metri più a est.

48032417217_721407a808_hDFC_8068 by Gianluca Conversi, su Flickr
Inevitabile ricorrere in post-produzione al “crop-del-crop-del-crop” (cit.) …
48032306866_1e256b064d_hDFC_8101 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032305991_496120478f_hDFC_8123 by Gianluca Conversi, su Flickr

Si muovono gli F-35 e altri Hornet; propongo gli scatti anche se bersagliati dal calore:

48032414687_094be6d684_hDFC_8176 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032413877_3d77807227_hDFC_8206 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032343903_148da844ae_hDFC_8281 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032302046_e47c2e456e_hDFC_8285 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032410652_f8a2e36c68_hDFC_8289 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051137416_093e1e935f_hDFC_8190 by Gianluca Conversi, su Flickr
48078203136_383d90d743_hDFC_8187 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051218127_3e21d326ab_hDFC_8238 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051216792_8d7889dea4_hDFC_8315 by Gianluca Conversi, su Flickr
48056769647_5ee239421d_hDFC_8201 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023079983_bb6cfdcda2_hDFC_8328 by Gianluca Conversi, su Flickr
48056717653_a5c5965032_hDFC_8287 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023160322_4bc22eecb5_hDFC_8268 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032416367_a96e05dadd_hDFC_8113 by Gianluca Conversi, su Flickr

Intanto la missione è lunga, il sole comincia a scendere, gli aerei stanno fuori molto e rientrano quando il sole inizia a nascondersi dietro le Alpi.

48032341668_a5426b7d25_hDFC_8376 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032299626_bcfcfcfb39_hDFC_8417 by Gianluca Conversi, su Flickr
48032296446_d9bcc6d8e6_hDSC_3631 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051176313_6a1c76a563_hDFC_8379 by Gianluca Conversi, su Flickr
48023053401_fece3b6214_hDGC_0618 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051176313_6a1c76a563_hDFC_8379 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051132816_f3be3f3c39_hDFC_8398 by Gianluca Conversi, su Flickr
48051208802_cb63646305_hDSC_3646 by Gianluca Conversi, su Flickr

48051132816_f3be3f3c39_hDFC_8398 by Gianluca Conversi, su Flickr

48051125026_2e5cefaf5d_hDSC_3669 by Gianluca Conversi, su Flickr

48056352481_31c2e90f75_hDGC_0629 by Gianluca Conversi, su Flickr





Nella spotters area allestita nella zona sud vicino ad un crash gate che funge anche da passaggio a livello per attraversare con l’auto la pista stile Meringen o Gibilterra, per intenderci, gli aerei sfilano nella taxi per salutare gli Spotters e… sponsor.
Nelle normali operazioni di decollo e rullaggio viene abitualmente utilizzata la taxi nord.

48023053821_1e20127467_hDFC_8439 by Gianluca Conversi, su Flickr

48025125237_a0f3d7a282_hDSC_3639 by Gianluca Conversi, su Flickr

48078202641_43424f2d5d_hDFC_8457 by Gianluca Conversi, su Flickr

48078202326_76e9a8ac4c_hDFC_8474 by Gianluca Conversi, su Flickr

48078201986_ab1cd313cc_hDFC_8521 by Gianluca Conversi, su Flickr


I tests sono poi proseguiti nei giorni successivi con alcune missioni portate a termine sulla base alpina di Meiringen dove gli spazi più angusti e il ricovero nelle caverne possono essere elementi di una certa rilevanza nel momento in cui verranno comparati tutti i dati raccolti durante il processo di selezione.

Con l’F-35 si sono chiuse le fasi di dimostrazione a terra ed in volo, perché Armasuisse, con una nota del 13 giugno, ha ha invitato Saab a non partecipare alla valutazione del Gripen E che non è ancora operativo ed è tutt’ora sottoposto a tests da parte di Saab; come è noto, tra i requisiti di Air2030 vi è la condizione che gli aerei ammessi alle sessioni di valutazione a terra e in volo siano operativi nel corso del 2019, e il Gripen E non lo è.
Secondo quanto riportato dal prestigioso quotidiano Tages Anzaiger, entrato in in possesso di una lettera di Armasuisse inviata ai 5 costruttori lo scorso gennaio e firmata dal Direttore dell’ente Darko Savic, la direzione degli armamenti elvetica avrebbe duramente ammonito i partecipanti a non inviare aerei non in grado di soddisfare i tests richiesti in sede di requisito.
Savic avrebbe altresì spiegato che né la sua direzione né il popolo elvetico avrebbero accettato giustificazioni sulla non prontezza di determinati apparati previsti sull’aereo e tutt’ora non pronti o in fase di definizione.
Se uno dei requisiti era di testare aerei veri, in volo e non prototipi non ancora certificati, significherebbe per Armasuisse che non sono velivoli maturi ed affidabili per eseguire i compiti loro richiesti all’entrata in servizio.
L’esclusione dalla gara, viene precisato da Tages Anzeiger, avrebbe potuto essere presa anche a tests di volo in corso.

Le conseguenze di questa clamorosa svolta potrebbero significare che Saab è fuori da Air2030 e certamente rappresenta uno smacco pesante per il costruttore svedese in termini di immagine e di marketing del Gripen E e per certi versi inspiegabile: non è chiaro il motivo per il quale non è stato presentato l’attuale Jas-39C/D, evidentemente ritenuto non competitivo dal punto di vista operativo rispetto al Super Hornet Block III già ordinati ed all’F-35 già operativo in virtù degli scenari immaginabili “post 2030” ben delineati nel perimetro della richiesta di offerta elaborata da Armasuisse.
In un comunicato emesso da Saab subito dopo aver appreso la notizia dell’esclusione dalle prove in volo, la casa svedese afferma che “Il Gripen E è la scelta migliore per la Svizzera e l’offerta presentata a Gennaio è da ritenersi ancora valida; Saab è pronta a consegnare nei tempi richiesti almeno 40 aerei da combattimento pianamente conformi ai requisiti e dotati di tutti gli apparati indicati nell’offerta”.

Salvo clamorosi sviluppi, il Gripen E è ad oggi escluso da Air2030 che, stando ad un sondaggio commissionato dallo stesso giornale, vedrebbe ad oggi vincitore l’F-35 seguito da Super Hornet, più staccati Rafale ed Eurofighter nei gradimenti.

Di sicuro, se ci si attenesse agli sforzi espresso in marketing, media e comunicazione, il colosso americano ha già vinto, così come accadde nella competizione ATF (Advanced Tactical Fighter) vinta dall’F-22 Raptor a discapito del forse migliore YF-23 Black Widow II di Northrop.


© Gianluca Conversi – All rights reserved
(Si ringraziano Armasuisse , le Forze Aeree Svizzere, Lockheed Martin, il personale della base aerea di Payerne)





48025062133_ccccf2e6c5_hDGC_0570 by [url=https://www.flickr

Edited by GIORGIO CASTELLI - 27/9/2019, 21:14
 
Web  Top
view post Posted on 21/9/2019, 13:32
Avatar

Historical Member

Group:
Administrator
Posts:
6,656
Location:
Castel d'Azzano

Status:


Porta pazienza ma dovrò farti i complimenti a rate.
Intanto: bravoh bravoh bravoh.
Il resto più avanti.
 
Web Contacts  Top
view post Posted on 21/9/2019, 17:21
Avatar

sierraninezero

Group:
Soci del PSC Verona
Posts:
3,153

Status:


Le foto statiche ti riescono sempre una favola..!!! e tutti quei dettagli inbullonati mi piacciono tanto tanto..!!!
 
Top
view post Posted on 22/9/2019, 03:16
Avatar

Historical Member

Group:
Administrator
Posts:
7,738

Status:


Post notevole, immenso.
Lo leggerò con calma nei prossimi giorni/settimane.
Intanto ti faccio i complimenti per le foto, sempre a un livello superiore.
Le mie preferite? i dettagli ... mi fanno impazzire
#chettelodicoaffa'
 
Top
view post Posted on 27/9/2019, 23:39
Avatar

Senior Member

Group:
Soci del PSC Verona
Posts:
823

Status:


Oramai continuo a ripetermi
ma i tuoi post sono incredibili sia come scatti che come descrizione, sei un mito
Complimenti

Paolo
 
Top
view post Posted on 10/10/2019, 21:44
Avatar

Historical Member

Group:
Administrator
Posts:
4,092

Status:


Sei un riferimento... punto.
sempre detto e sempre lo dirò... Ho letto il post a rate nei giorni scorsi...La tua perizia raggiunge livelli estremi...
Le tue foto bellissime... invidio la tua capacità di post-produrle in pochi secondi. Efficienza incredibile. Che al giorno d'oggi, purtroppo, conta più della qualità.
Grande! come sempre!
 
Web  Top
view post Posted on 30/6/2021, 19:11
Avatar

Top Member

Group:
Administrator
Posts:
1,819
Location:
PARMA, abitante a BRESCIA

Status:


30.06.2021
Il Consiglio federale ha deciso di sottoporre al Parlamento Svizzero l’acquisto di 36 aerei da combattimento Lockhwed Martin F-35A Lightning II del produttore statunitense Lockheed Martin assieme a 5 unità di fuoco Raytheon Patriot decretando così l'aereo vincitore del programma Air2030.
Il nostro servizio sulla presentazione del velivolo vincitore e del programma Air2030 svoltasi a Payerne nel settembre 2019 è quantomai attuale.
 
Web  Top
view post Posted on 17/4/2022, 12:11

Junior Member

Group:
Member
Posts:
48
Location:
Mendrisio Svizzera

Status:


Secondo i risultati di un sondaggio pubblicato oggi dal Sonntagsblick l'iniziativa popolare federale delle sinistre intesa a vietare l' acquisto degli F-35 sarebbe chiaramente respinta e raccoglierebbe solo il 30% dei voti. Il sondaggio, i cui risultati sono chiaramente influenzati dalla guerra in Ucraina, da' inoltre maggioranze per un "avvicinamento" della CH alla NATO e per un aumento delle spese militari.
 
Top
view post Posted on 28/4/2022, 10:41

Junior Member

Group:
Member
Posts:
48
Location:
Mendrisio Svizzera

Status:


La rivista aeronautica SkyNews.ch ha edito un'edizione speciale, uscita nei giorni scorsi, dedicata all'F-35 e al previsto acquisto da parte delle Forze aeree svizzere. Intervistata la ministra della Difesa Viola Amherd che ha confermato i motivi della scelta del velivolo USA: tipo con il migliore rapporto qualita'/ prestazioni e prezzo. Il fascicolo, con 50 pagine, e' stato edito in 11'000 esemplari. Molti i dati pubblicati che confermano quanto si sa gia'. I 36 aerei sono F-35A Block-4. Le forniture, previste nella migliore delle ipotesi dal 2025 al 2030, comporteranno aggiornamenti nella strumentazione. Richiesta, da parte CH, l' istallazione di un paracadute di frenaggio.
 
Top
8 replies since 21/9/2019, 11:39   728 views
  Share